Collezione: Milano danese

Dalla sua fondazione negli anni Cinquanta, il danese Milano ha deciso di migliorare lo spazio con un catalogo di oggetti dirompenti, pieni di spirito contemporaneo e progettati per l'essere umano. Danese Milano è stata fondata nel 1957, l'anno in cui la società ha iniziato a coinvolgere i designer, gli architetti e gli artisti più importanti del nostro tempo. La storia del milano danese coincide quindi con la storia del design realizzato in Italia, realizzata con materiali di qualità e sintesi di forme che trascendono la stagionalità e con un'importante diffusione per soddisfare le esigenze delle persone. Fin dall'inizio il desiderio di Danese Milano è stato quello di creare paradigmi e modelli per l'ambiente domestico e di lavoro, di progettare e offrire oggetti che sono sempre aggiornati e la cui innovazione rimane contemporanea. Nel corso dei decenni ai giorni nostri, la società ha assorbito i gesti artistici di coloro che hanno distinto gli inizi per mescolarli con metodi e sfide che hanno segnato i prodotti più recenti.

Milano danese: nuova vita per gli accessori per interni ed esterni

Tra il 2017 e il 2018, grazie a Ron Gilard, il marchio ha reinterpretato il logo, ha ridotto il catalogo iniziale e ha iniziato a ridisegnare le raccolte di oggetti dedicati a evocare pratiche quotidiane in cui le persone si riferiscono allo spazio che li circonda, mantenendo la versatilità delle applicazioni in diverse contesti di utilizzo. Tra le varie soluzioni danesi di Milano, troviamo le lampade per interni ed esterni. Falkland, nelle versioni del pavimento e del ciondolo, è una lampada la cui forma deriva dalla tensione di un tubo di filanca e dal peso di alcuni anelli metallici; In questo modo viene generata una forma spontanea, data dalla tensione delle forze interne che la compongono. Itka è una parete di vetro opale o una lampada a soffitto, lampada da tavolo con base di metallo di marmo o dipinto. Itka è una lampada a forma di piatta, che contribuisce alla distribuzione uniforme della luce senza creare zone ombra. Il diffusore di vetro di raso opalino, rigorosamente lavoro a mano, è adatto per il soffitto e le installazioni delle pareti. La base Itka è una lampada da tavolo semplice e immediata con base di marmo o ceramica.

Accessori danesi per tavolo, vasi e oggetti

Le soluzioni danesi Milano includono anche gli accessori per il tavolo. La Sula Carafe, in linea con i valori della sostenibilità ambientale, è realizzato per contenere acqua di rubinetto. La ceramica di cui è fatta è un materiale perfetto per il mantenimento termico del liquido contenuto. Bambù è un barattolo di ceramica che proviene dalla ricerca sulla produzione industriale; Il materiale scelto per la ristampa di questa collezione di barattoli offre il colore bianco opaco, che migliora le forme e la materialità del soggetto. Putrella è una griglia a guanto che può anche fungere da centrotavola. Il design è realizzato con un prodotto semifinito industriale ed è considerato il paradigma della ricerca e del lavoro di Enzo Mari.
Realizzato in ferro dipinto trasparente, è prodotto in un'edizione limitata di 100 copie all'anno. Camicia A è un vaso costituito da un doppio elemento: un contenitore di vetro trasparente supportato e avvolto da un cilindro di alluminio anodizzato opaco e senza fondo; L'elemento è disponibile anche nelle versioni di Camicia B, in acciaio inossidabile e vetro e Camicia C, alluminio anodizzato nero e vetro. Il foro e il taglio verticale a tutte le altezze, praticati sul cilindro di metallo, consentono di vedere il contenitore di vetro interno da vedere su un lato, mostrando il suo contenuto.

I posaceni di Milano danese diventano oggetti di design assoluti. Cubo è un posacenere da tavolo composto da due elementi: un guscio cubico, aperto su un lato e un foglio di metallo, inserito al suo interno e la cui forma e inclinazione di un taglio angolare acuto creano una fessura che può accogliere e nascondere il contenuto. Le Barbados, d'altra parte, è un posacenere in ceramica vetrata, composta da due pezzi: una base e un anello superiore per nascondere parte del contenuto; È caratterizzato da semplicità e geometria, che danno all'oggetto una dimensione contemplativa. Sicilia è un lanciatore di carta in acciaio inossidabile lucido con una forma cilindrica e una base esagonale. Bincan, d'altra parte, è un cesto addominali resistente allo shock, parte della raccolta con lo stesso nome creato per l'ambiente di lavoro e adatto a qualsiasi uso, sia interno che esterno. Include anche il supporto ombrello e lo stand del cappotto, tutti gli oggetti caratterizzati da grande essenzialità.

Shopping danese milano on line

Accessori danesi a casa e arredamento di Milano sono disponibili per la vendita online sul negozio di arciprodutti.

0 prodotti

Nessun prodotto trovato
Usa meno filtri o Rimuovi tutto